Qual è l’immobile più ricercato dagli italiani?

20 Febbraio 2025
Qual è l’immobile più ricercato dagli italiani?
Con il 21% delle ricerche totali in Italiail trilocale in vendita è la tipologia di immobile più richiesta da chi cerca casa.

Qual è, invece, l’immobile più ricercato da chi guarda all’affitto? Si tratta del bilocale, che raccoglie il17% delle ricerche complessive. Ma vediamo, più nel dettaglio, cosa emerge dallo studio.

Come sono cambiate le preferenze rispetto al 2019

Anche pre-pandemia il trilocale in vendita e il bilocale in affitto erano la tipologia di immobile più ricercata.

Tuttavia, se in confronto al 2019le ricerche complessive per il trilocale in vendita sono passate dal 20% al 21% (dato generale Italia), per il bilocale in locazione sono scese di due punti percentuali (dal 19% nel 2019 al 17%).

L’analisi delle grandi città

Lo studio di Immobiliare.it Insights ha anche osservato la situazione nelle 12 grandi città d’Italia.

Ebbene, il trilocale in vendita è tra gli immobili preferiti a:

  • Bari (con circa il 32% della domanda totale);
  • Roma (con il 24% delle ricerche totali);
  • Napoli (con il 19%);
  • Catania (18%)
  • Venezia (18% della domanda totale);
  • Genova (18%);
  • Palermo (in cui raccoglie il 17% delle ricerche totali, al pari del quadrilocale in vendita).

il 2024, specie negli ultimi mesi, ha visto un’accelerazione delle compravendite” anche per via della riduzione dei tassi di interesse e “ciò è vero soprattutto nei centri del Sud Italia, in cui i prezzi di vendita, seppur in crescita, rimangono comunque abbordabili.

Immobili in affitto: dove si cercano di più

Ecco quali sono le città in cui l’affitto è più forte dell’acquisto:

  • Milano, in cui il bilocale in affitto è l’opzione prediletta dal 28% di chi cerca casa;
  • Verona, che raccoglie il 26% delle preferenze;
  • Torino (25%);
  • Bologna (20%).

Anche a Firenze l’affitto prevale sull’acquisto, tuttavia, la tipologia di immobile più richiesta è il trilocale, che raccoglie il 19% della domanda complessiva, rispetto al bilocale (18%).

Confronto con il 2019

Dunque, se nel 2019 a Milano si prediligeva il bilocale in vendita (che raggiungeva il 25% delle ricerche totali) e a Bologna il trilocale (con il 18%), nel periodo post-pandemico in questi due capoluoghi si è passati dalla vendita all’affitto.

Genova e Venezia, invece, si è passati al trend opposto. Infatti, nel 2019, a Genova lo sguardo era rivolto al bilocale in affitto, che raccoglieva il 19% delle ricerche complessive, mentre a Venezia il 18% della domanda totale era rivolto al trilocale in affitto.

Infine, rispetto a 6 anni, anche a Firenze fa l’affitto è la soluzione più ricercata dagli utenti, tuttavia rispetto al 2019 era il bilocale la tipologia di immobile preferita (con il 19% della domanda complessiva) e non il trilocale.




Entra in contatto oggi

Altri articoli di notizie
Acconto IMU 2025 entro il 16 giugno: quanto e come si paga
12 Giugno 2025
Tutto quello che c’è da sapere sulla prossima scadenza per il versamento dell’acconto IMU d...
Casa, quanto mi costi? In Italia oltre 15.500 euro l’anno per mantenerla
29 Maggio 2025
Nel 2025, mantenere una casa in Italia è diventato un impegno economico significativo per le famiglie.&...
Lavori condominiali deliberati e mai avviati: ecco cosa fare
23 Maggio 2025
Lavori di manutenzione straordinaria in condominio: ecco cosa fare se non vengono eseguiti nonostante la delib...