Manutenzione caldaia: ogni quanto farla, consigli e costo

17 Ottobre 2024
Manutenzione caldaia: ogni quanto farla, consigli e costo

Procedure da seguire per la manutenzione della caldaia

Come previsto dal DPR 74/2013 tutti gli impianti termici devono essere sottoposti a controlli periodici. Vediamo chi se ne deve occupare, in quali tempi e quanto costano.

Bisogna, innanzitutto, distinguere tra controllo dell’efficienza energetica anche detto “prova fumi” e controllo per manutenzione. 

Ogni quanto bisogna eseguire il controllo della caldaia?

Nel caso della manutenzione, che serve a garantire che la caldaia funzioni correttamente e in sicurezza e i consumi di energia siano contenuti, di solito il controllo viene effettuato ogni anno.

Il controllo dell’efficienza energetica della caldaia per gli impianti di casa va fatto:

  • ogni due anni per impianti alimentati a combustibile liquido o solido come gasolio, pellet o legna
  • ogni quattro anni nel caso di caldaie alimentate a gas come metano o gpl.

Se sei un professionista interessato a capire meglio il funzionamento degli impianti e le possibilità offerte dall’uso delle fonti di energia rinnovabile potrebbe interessarti il corso per Energy Manager.

A chi rivolgersi per il controllo della caldaia

Chi occupa l’immobile – che si tratti di proprietario o affittuario – è responsabile della manutenzione dell’impianto termico – tranne nel caso di impianto centralizzato – e deve assicurarsi che venga compilato il libretto di impianto riscaldamento obbligatorio.

Come responsabile deve occuparsi di chiamare il tecnico di un’impresa specializzata perché effettui il controllo della caldaia secondo i tempi previsti dalla legge.

I costi della manutenzione della caldaia

Il controllo di manutenzione ha un costo che va dai 70,00 ai 120,00 euro, quello di efficienza energetica, invece, costa dai 40,00 ai 60,00 euro.

Entra in contatto oggi

Altri articoli di notizie
Acconto IMU 2025 entro il 16 giugno: quanto e come si paga
12 Giugno 2025
Tutto quello che c’è da sapere sulla prossima scadenza per il versamento dell’acconto IMU d...
Casa, quanto mi costi? In Italia oltre 15.500 euro l’anno per mantenerla
29 Maggio 2025
Nel 2025, mantenere una casa in Italia è diventato un impegno economico significativo per le famiglie.&...
Lavori condominiali deliberati e mai avviati: ecco cosa fare
23 Maggio 2025
Lavori di manutenzione straordinaria in condominio: ecco cosa fare se non vengono eseguiti nonostante la delib...