Il covid inverte il trend: cresce la domanda di casa al sud

28 Ottobre 2020
Il covid inverte il trend: cresce la domanda di casa al sud

Secondo l’ufficio studi di Idealista, la domanda d’acquisto – da gennaio ad oggi – è cresciuta del 21% (+ 5% la locazione nei primi 9 mesi del 2020). Le province del Mezzogiorno registrano i maggiori incrementi e l’ homeworking premia le città del Sud: Catania (59%) e Napoli (32%) su, Milano (-31%) e Bologna (-29%) giù

La pandemia in corso ha cambiato gli interessi abitativi degli italiani, non solo dal punto di vista della scelta della tipologia di immobile, ma anche in termini di geolocalizzazione. È quanto emerge dallo studio pubblicato dall’Ufficio Studi di idealista sulla domanda abitativa in Italia da gennaio a oggi. Nell’anno influenzato dalla pandemia il mercato appare completamente trasformato: se la domanda è rimasta vivace soprattutto nel segmento vendita, complice lo smart working le richieste da parte degli utenti si sono particolarmente orientate nelle province del Sud, ribaltando la situazione per quanto riguarda la classifica di interesse da parte degli italiani.

Entra in contatto oggi

Altri articoli di notizie
Registrazione del contratto di locazione presso l’Agenzia delle Entrate: ecco quello che devi sapere
20 Settembre 2023
La registrazione del contratto di locazione presso l’Agenzia delle Entrate è un’o...
QUALI SONO LE CITTÀ ITALIANE CON PIÙ TURISTI
22 Agosto 2023
Il Belpaese richiama e accoglie milioni di visitatori ogni anno grazie alle sue molteplici bellezze artistiche...
ROMA EXPO 2030, QUALI SONO I PROGETTI CHE VEDREBBERO LA LUCE IN CASO DI VITTORIA
18 Luglio 2023
Roma vuole diventare il centro del mondo, e lo vuole fare in occasione di Expo 2030, a cui si candida con un d...