Bandiere Blu 2025, l’elenco completo delle spiagge più belle d’Italia regione per regione

Sono 246 – dieci in più dell’anno scorso – le località costiere italiane che possono vantare il riconoscimento Bandiera Blu 2025. In tutto, le spiagge premiate nel nostro Paese sono ben 487, ovvero l’11,5% del totale sul pianeta. Quest’anno ha segnato l’ingresso nella classifica di 15 nuove località, mentre cinque incluse nel 2024 non sono state confermate.
Quando viene data la Bandiera Blu?
L’assegnazione delle Bandiere Blu è parte di un programma internazionale promosso dalla no-profit FEE con sede in Danimarca che ha come obiettivo l’educazione alla sostenibilità. In Italia, la bontà delle acque di balneazione è valutata dalle Arpa (Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente) sulla base di 32 criteri di valutazione come educazione e informazione ambientale, gestione del territorio, servizi e sicurezza, percentuale di allacci fognari e raccolta differenziata, accessibilità delle spiagge, qualità dei servizi turistici e valorizzazione delle aree naturalistiche.
Le new entry 2025
Quest’anno ci sono 15 new entry che per la prima volta compaiono nell’elenco ufficiale delle Bandiere Blu italiane:
- Torino di Sangro (Abruzzo);
- Cariati (Calabria);
- Corigliano Rossano (Calabria);
- Cropani (Calabria);
- Sapri (Campania);
- Cattolica (Emilia-Romagna);
- Formia (Lazio);
- Campofilone (Marche);
- Castrignano del Capo (Puglia);
- Margherita di Savoia (Puglia);
- Pulsano (Puglia);
- San Teodoro (Sardegna);
- Messina (Sicilia);
- Nizza di Sicilia (Sicilia);
- Marciana Marina (Toscana).
Sono 246 – dieci in più dell’anno scorso – le località costiere italiane che possono vantare il riconoscimento Bandiera Blu 2025. In tutto, le spiagge premiate nel nostro Paese sono ben 487, ovvero l’11,5% del totale sul pianeta. Quest’anno ha segnato l’ingresso nella classifica di 15 nuove località, mentre cinque incluse nel 2024 non sono state confermate.
Quando viene data la Bandiera Blu?
L’assegnazione delle Bandiere Blu è parte di un programma internazionale promosso dalla no-profit FEE con sede in Danimarca che ha come obiettivo l’educazione alla sostenibilità. In Italia, la bontà delle acque di balneazione è valutata dalle Arpa (Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente) sulla base di 32 criteri di valutazione come educazione e informazione ambientale, gestione del territorio, servizi e sicurezza, percentuale di allacci fognari e raccolta differenziata, accessibilità delle spiagge, qualità dei servizi turistici e valorizzazione delle aree naturalistiche.

Le new entry 2025
Quest’anno ci sono 15 new entry che per la prima volta compaiono nell’elenco ufficiale delle Bandiere Blu italiane:
- Torino di Sangro (Abruzzo);
- Cariati (Calabria);
- Corigliano Rossano (Calabria);
- Cropani (Calabria);
- Sapri (Campania);
- Cattolica (Emilia-Romagna);
- Formia (Lazio);
- Campofilone (Marche);
- Castrignano del Capo (Puglia);
- Margherita di Savoia (Puglia);
- Pulsano (Puglia);
- San Teodoro (Sardegna);
- Messina (Sicilia);
- Nizza di Sicilia (Sicilia);
- Marciana Marina (Toscana).
Veneto
- San Michele al Tagliamento
- Caorle
- Eraclea
- Jesolo
- Cavallino Treporti
- Venezia
- Chioggia
- Rosolina
- Porto Tolle
Emilia Romagna
- Comacchio
- Ravenna
- Cervia
- Cesenatico
- Gatteo
- San Mauro Pascoli
- Bellaria Igea Marina
- Riccione
- 91. Misano Adriatico
- Cattolica
Marche
- Gabicce Mare
- Pesaro
- Fano
- Mondolfo
- Senigallia
- Ancona
- Sirolo
- Numana
- Porto Recanati
- Potenza Picena
- Civitanova Marche
- Porto Sant’Elpidio
- Fermo
- Porto San Giorgio
- Altidona
- Pedaso
- Campofilone
- Cupra Marittima
- Grottammare
- San Benedetto del Tronto
Abruzzo
- Martinsicuro
- Alba Adriatica
- Tortoreto
- Giulianova
- Roseto degli Abruzzi
- Pineto
- Silvi
- Pescara
- Francavilla al Mare
- Ortona
- Fossacesia
- Torino di Sangro
- Vasto
- San Salvo
- Villalago
- Scanno

Molise
- Termoli
- Campomarino
Lazio
- Trevignano Romano
- Anzio
- Latina
- Sabaudia
- San Felice Circeo
- Terracina
- Fondi
- Sperlonga
- Gaeta
- Formia
- Minturno
Campania
- Cellole
- Massa Lubrense
- Sorrento
- Piano di Sorrento
- Vico Equense
- Anacapri
- Positano
- Agropoli
- Castellabate
- Montecorice
- San Mauro Cilento
- Pollica
- Casal Velino
- Ascea
- Pisciotta
- Centola
- Camerota
- Ispani
- Vibonati
- Sapri
Basilicata
- Maratea
- Bernalda
- Pisticci
- Policoro
- Nova Siri
Puglia
- Isole Tremiti
- Rodi Garganico
- Peschici
- Vieste
- Zapponeta
- Margherita di Savoia
- Bisceglie
- Polignano a Mare
- Monopoli
- Fasano
- Ostuni
- Carovigno
- Lecce
- Melendugno
- Castro
- Castrignano del Capo
- Patù
- Salve
- Ugento
- Gallipoli
- Nardò
- Manduria
- Maruggio
- Pulsano
- Leporano
- Castellaneta
- Ginosa

- Tortora
- Praia a Mare
- San Nicola Arcella
- Santa Maria del Cedro
- Diamante
- Rocca Imperiale
- Roseto Capo Spulico
- Trebisacce
- Villapiana
- Corigliano Rossano
- Cariati
- Cirò Marina
- Melissa
- Isola di Capo Rizzuto
- Cropani
- Sellia Marina
- Catanzaro
- Soverato
- Parghelia
- Tropea
- Caulonia
- Roccella Jonica
- Siderno
Sicilia
- Messina
- Alì Terme
- Nizza di Sicilia
- Roccalumera
- Furci Siculo
- Santa Teresa di Riva
- Letojanni
- Taormina
- Tusa
- Modica
- Pozzallo
- Scicli
- Ragusa
- Menfi
Sardegna
- Castelsardo
- Sorso
- Sassari
- Santa Teresa Gallura
- Aglientu
- Trinità d’Agultu e Vignola
- Badesi
- La Maddalena
- Palau
- Budoni
- San Teodoro
- Oristano
- Tortolì
- Bari Sardo
- Quartu Sant’Elena
- Sant’Antioco